Il servizio di Coordinazione o Supervisione Genitoriale è svolto dalla Dott.ssa Guarino, psicologa abiltata all'ordine del Lazio.
Servizio
- Analisi degli atti processuali;
- Stesura del progetto personalizzato relativo al processo di coordinazione;
- Visite domiciliare paterne materne settimanali/quindicinali con osservazione delle dinamiche relazionali;
- Incontri presso lo studio del Coordinatore Genitoriale (CG) con cadenza settimanale dei genitori, in modalità individuale e congiunta per il potenziamento delle competenze genitoriali e la gestione del conflitto;
- Audizioni del/i minore/i;
- Sessioni di gioco genitori-figli;
- Sostegno on-demand via email e telefonico;
- Valutazioni psicodiagnostiche con l'ausilio di test psicologici;
- Relazioni mensili/trimestrali al Giudice Tutelare o al Coordinamento del servizio Sociale.
Documentazione e privacy
I genitori devono controfirmare un contratto con la psicologa che l'autorizzi alle relazioni presso il Tribunale o i servizi Sociali, per se stessi e per i minori.
Per la somministrazione di eventuali test psicologici saranno richieste le opportune autorizzazioni.
Tribunali
Il servizio è erogato per i tribunali di:
- Roma
- Velletri
- Latina
Pagamenti
Il coordinatore genitoriale è un professionista privato, pagato dai genitori, ma nominato dal Giudice.
Il compenso verrà stabilito a seconda del progetto proposto dal CTU e definito dalle necessità del nucleo familiare nonché della frequenza degli interventi, e verrà concordato con le parti con preventivi e contratti espliciti.
N.B.: A seconda della complessità, alcuni casi possono essere svolti con altri psicologi in affiancamento alla Dottoressa Guarino.
Per richieste, curriculum da sottoporre al Tribunale per la nomina ed altre informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.